“Da quando tre anni fa abbiamo intrapreso il percorso di concordato, Aamps ha rimesso a posto i suoi conti, ha ripreso a fare utili, ha dimezzato i propri debiti, ha assunto 40 persone e ha portato la raccolta differenziata a Livorno al 65%. In sostanza, ha raggiunto un obiettivo di civiltà che per legge doveva arrivare nel 2012 e ha smesso di rappresentare un buco nero per i conti pubblici della città. A questo punto, però, chi negli anni passati si è reso responsabile di riempire l’azienda di debiti, a scapito dei livornesi, dovrà renderne conto”.
Filippo Nogarin
Ecco come i sindaci del #m5s gestiscono i soldi dei cittadini. Prendiamo società partecipate sull’orlo del baratro e, dopo 3 anni di cura…
- Aamps ha chiuso il suo ultimo bilancio con un utile netto d’esercizio pari a 1.538.485 euro.
- Dal 201, l’indebitamento complessivo, è sceso da 40,8 milioni di euro a 22,9 milioni.
- Il patrimonio AAMPS è salito da 10,9 milioni a 12,5 milioni.
- Il valore della produzione ha superato i 42,6 milioni di euro.
- Il personale ? Con le ultime 40 assunzioni l’organico è salito a 320 unità.
GRAZIE FILIPPO !
Il filmato che segue chiarisce qual’era lo stato d’animo trovato dall’amministrazione 5 stelle e lasciato dai competenti di prima…