Viale Giulio Agricola e… l’ex P.U.P.
Si chiude definitivamente un percorso che, con il rifacimento della ciclabile, cancella la cicatrice di un PUP mai voluto, adottato dall’ex Sindaco Alemanno a novembre 2008 (9 anni!) e restituisce l’area ai cittadini. In occasione della giornata dell’albero, la Sindaca e la Presidente Lozzi restituiscono al territorio un’area recuperata al degrado con la piantumazione di 8 platani. La piantumazione è solo l’ultima di una serie di azioni volute fortemente da questa amministrazione come il rifacimento della ciclabile, la sistemazione e messa in sicurezza degli attraversamenti del viale ed il ridisegno delle aree di parcheggio.
G.R.A.B. : Presentazione in Sala Rossa della sede Municipale di Cinecittà
Presentazione del GRAB (Grande Raccordo Anulare delle Biciclette) con Linda Meleo, Enrico Stefano e Marco Pierfranceschi. Vogliamo valorizzare, nel migliore dei modi, i fondi messi a disposizione dal Governo. La riqualificazione di importanti zone della città è infatti strettamente legata a un miglioramento della mobilità sostenibile. Il progetto del Grab rappresenta un efficace strumento per il rilancio delle periferie e consentirà alla nostra città di ridurre l’inquinamento e di raggiungere gli standard di eccellenza delle principali città europee, che hanno puntato con forza sulle piste ciclabili.
Via Cerveteri e Piazza Tarquinia
Dopo una accurata fase di analisi e di coordinamento anche con la Polizia Locale finalmente l’intervento di ripristino che arriverà alla fase operativa finale sul territorio la settimana prossima. Questi lavori vedranno il rifacimento di binder (8 cm) e tappetino di scorrimento (4 cm) che ne garantrà una durata maggiore.
Via Magnagrecia
Il 20 novembre sono iniziati i lavori di ripristino manto stradale in via Magnagrecia tra Piazza Tuscolo e via Amiterno a cura del Dipartimento S.I.M.U.
Il primo plaground nel VII Municipio
Il 22 novembre, sono inisziati i lavori per la realizzazione di un playground frutto di una convenzione sottoscritta tra CONI e Roma Capitale per portare lo sport nelle periferie urbane. Un impianto sportivo a Piscine di Torre Spaccata, quadrante che si è rivelato rispondente alle necessità urbanistiche e vincolistiche del progetto, che darà lustro ed offrirà un servizio che andrà ben oltre il solo quadrante superando i confini di quartiere.
Via Massenzio Masia avrà il suo ‘Parco Torrespaccata’, i cittadini avranno una struttura all’aperto e all’avanguardia dove praticare attività sportiva.
La lista potrebbe essere ancora lunga rispetto alle necessità del nostro territorio. Stiamo portando avanti il nostro lavoro non senza difficoltà ma determinati a raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati. Lo faremo nella speranza che i disagi derivanti dal mettere in pratica quanto promesso siano gli ultimi che la cittadinanza sperimenterà.